Percorsi
Il Museo dei Cordai
L’attività che caratterizza il borgo di Castelponzone a partire dall’Ottocento, distinguendolo fra tutti gli altri della provincia cremonese, è la produzione di corde e funi.

Nel 1859 sono ricordati al lavoro in paese ben sessanta cordai, numero che si mantiene e si accresce nel corso del secolo passato, fino a coinvolgere la maggior parte degli abitanti. 

Documenti Correlati
Percorsi

Museo del Violino

Dal 1976 la Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari – già Ente Triennale – tutela e promuove il valore della liuteria cremonese, classica e contemporanea, attraverso concorsi, mostre, convegni, pubblicazioni, congressi e concerti....

Continua la lettura >
Percorsi

Distretto Culturale Provincia di Cremona

Il tema della musica costituisce il cuore del Distretto, in quanto elemento che caratterizza profondamente la cultura e l'economia del territorio....

Continua la lettura >
Percorsi

Percorsi della Musica

L'abitazione e la bottega di Antonio Stradivari....

Continua la lettura >
Percorsi

Percorsi ciclabili nel cremonese

Fin dal 1998 la Provincia di Cremona ha sviluppato studi ed approfondimenti tesi alla valorizzazione del proprio territorio, tra i quali l’analisi di fattibilità di alcuni itinerari ciclabili....

Continua la lettura >
Percorsi

Navigazione Turistica sul Po e sull'Adda

Nel cuore della Pianura Padana, la provincia di Cremona è un'alchimia di acqua e terra....

Continua la lettura >
Percorsi

Gastronomia tipica cremonese

Grazie alla fertile campagna circostante, Cremona si è sempre distinta per l’alta qualità del suo allevamento bovino e suino....

Continua la lettura >
Percorsi

Percorso Città Murate in provincia di Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli e fortificazioni. Crema, Soncino, Pizzighettone, Pandino, San Giovanni in Croce, mostrano alcuni significativi esempi....

Continua la lettura >
Percorsi

L'Ecomuseo in provincia di Cremona

Un museo "diffuso", la cui esplorazione risulta affascinante quanto quella delle raccolte tradizionali: dedicato al paesaggio, mostra come l'ambiente naturale si è modificato per opera dell'uomo nel corso del tempo....

Continua la lettura >
Percorsi

Percorsi nel Bosco Didattico in provincia di Cremona

L'area verde occupa complessivamente una superficie di 25 ettari nel comune di Castelleone, al margine della ex statale Milano-Cremona....

Continua la lettura >
Percorsi

Casalmaggiore - la stele funeraria del Parmigianino

La Madonna di Santo Stefano. Un itinerario affascinante alla scoperta dell’ultimo rifugio del Parmigianino....

Continua la lettura >